Terapia intensiva veterinaria a Catania
Il reparto di terapia intensiva veterinaria è di fondamentale importanza ed è dedicato a tutti quei pazienti che devono essere gestiti e seguiti con particolare cura perché non è possibile somministrare loro, a casa, le terapie necessarie. Nella nostra Clinica assicuriamo il costante monitoraggio dell’animale ricoverato e, grazie agli ampi spazi, siamo in grado di assicurare il massimo comfort a tutti i nostri ospiti.
Nel reparto di terapia intensiva sono presenti attrezzature specifiche per il monitoraggio continuo dei parametri vitali del paziente e per il trattamento del dolore. Inoltre, disponiamo di un’ampia strumentazione che permette di ottimizzare la stabilizzazione di pazienti critici (es. ventilazione meccanica in pazienti che, per varie cause, non respirano spontaneamente), la registrazione dei parametri vitali e l’esecuzione di indagini di laboratorio.
Durante tutta la degenza il paziente verrà seguito in maniera continuativa: il servizio, così come l’assistenza, è anch’esso h24. Nostro scopo sarà, durante una fase così stressante e talvolta drammatica per il paziente e per il proprietario, mettere a loro disposizione un ambiente sereno per prenderci cura anche degli aspetti emotivi ad esso associati. Il servizio di terapia intensiva nasce con lo scopo di fornire ai colleghi, referenti della clinica, la possibilità di trattare e gestire emergenze cliniche o chirurgiche, nonchè casi particolarmente complessi che necessitano dell’utilizzo di strumenti non convenzionali per il supporto avanzato delle funzioni vitali. Sul piano terapeutico i pazienti, monitorati h24, potranno disporre, a seconda delle esigenze di:
- trasfusioni di sangue ed emoderivati
- nutrizione enterale e parenterale
- gestione avanzata del dolore
- infusione accurata e personalizzata alle esigenze del paziente di medicinali e vasoattivi mediante la presenza di pompe ad infusione
- area dedicata per l’isolamento dei pazienti infetti


Responsabile del reparto
Dott. Giovanni Giaquinta
Giovanni Giaquinta ha conseguito la laurea, a novembre 2014 con lode, presso l’università di Messina. Nel 2016 frequenta un itinerario didattico in medicina d’urgenza e terapia intensiva presso l’università di Bologna. Ad ottobre 2017 effettua un Visiting presso il Queen Mother Hospital, dell’università di Londra frequentando l’unità di Emergency and Critical Care. A gennaio 2018 acquisisce il Master in medicina d’urgenza e terapia intensiva nei piccoli animali con 60/60 presso l’università di Sassari con una tesi sulla coagulazione intravascolare disseminata nel paziente critico. é attualmente responsabile del reparto di medicina d’urgenza e terapia intensiva della clinica veterinaria Città di Catania . I suoi campi di interesse sono i disturbi coagulativi, elettrolitici, la gestione dei pazienti settici e respiratori. é stato relatore al congresso di traumatologia presso l’università di Messina con una relazione sull’approccio al paziente traumatizzato. è socio della società italiana di emergenza-urgenza umana, relatore al corso di medicina d’urgenza in sei moduli per le cliniche di VetPartners Italia, relatore ai corsi di medicina d’urgenza sulla gestione dei pazienti settici e sul trauma addominale organizzato dall’ordine dei Veterinari di Brindisi. é editore per la pagina Facebook Adrenavet ed è autore di diversi articoli scientifici.

