Servizio di terapia comportamentale a Catania
Il veterinario esperto in comportamento non si occupa solo delle patologie ma anche e soprattutto della loro prevenzione. Per questo motivo i nostri esperti si mettono a vostra disposizione per occuparsi del benessere dei vostri animali in termini di well-being, ossia della loro felicità. Proprio in quest’ottica, abbiamo voluto dar vita a un nuovo servizio di terapia comportamentale a Catania che possa fornire le risposte necessarie a tutte quelle persone che desiderano vivere con loro una relazione equilibrata e appagante.
Le patologie comportamentali
Le patologie comportamentali quali la sindrome di ipersensibilità-iperattività, i disturbi dell’attaccamento, le sindromi competitive di relazione, le patologie del cane anziano, così come le fobie, l’ansia o la depressione possono portare a comportamenti problematici come le eccessive vocalizzazioni, l’apatia, il comportamento di aggressione o le difficoltà ad affrontare le separazioni, compromettendo la serenità di cani, gatti e dei loro proprietari. Questi possono essere originati da una scorretta socializzazione, da situazioni di frustrazione motivazionale ed emozionale, in risposta ad eventi traumatici o dal dolore fisico protratto nel tempo.
Riabilitazione comportamentale
Obiettivo della riabilitazione comportamentale è quello di arrivare alla soluzione del problema e il lavoro viene svolto con il fine di tutelare l’animale, il suo gruppo familiare e tutti coloro che li circondano. Inoltre, il veterinario esperto in comportamento ha il compito di aumentare il livello di consapevolezza e conoscenza del proprietario delle aree problematiche allo scopo di prevenire ogni ulteriore complicazione. La riabilitazione del cane/gatto con derive e problematiche del comportamento avviene attraverso l’intervento del veterinario esperto in comportamento che prescriverà una terapia comportamentale adeguata avvalendosi, quando necessario, di istruttori cinofili e consulenti della relazione felina.