Servizio di oncologia veterinaria a Catania

L’oncologia veterinaria è quella branca della medicina che si occupa della gestione delle malattie tumorali dei nostri amici a quattro zampe. Quando si riscontra una lesione nodulare sul proprio cane o gatto è fondamentale far visitare il paziente da un oncologo veterinario che eseguirà un campionamento citologico o bioptico per poterne capire subito la natura (infiammatoria, neoplastica, infettiva, etc).

Il servizio di oncologia veterinaria a Catania prevede:

Esame citologico

È l’approccio diagnostico meno invasivo e più rapido: si effettua con l’animale sveglio e ci fornisce una risposta in tempi estremamente brevi. Purtroppo, è anche un esame che ha dei limiti in quanto i campioni possono risultare poco cellulari o contaminati da sangue.

Esame istopatologico

Ci consente di esaminare una porzione più ampia del tessuto patologico, di solito è necessaria un’anestesia, locale o generale e tempi più lunghi per le risposte.

Una volta diagnosticata una neoplasia, diventa importante capire se questa è isolata o se siano presenti altre lesioni nel resto del corpo. Questa procedura, che si chiama stadiazione clinica, prevede l’utilizzo di strumenti diagnostici inizialmente convenzionali (radiografie, ecografia) fino ad arrivare alla diagnostica avanzata.

Le opzioni di trattamento

Le opzioni principali di trattamento che abbiamo a diposizione per i tumori sono la chirurgia, la chemioterapia e la radioterapia. Ulteriori terapie vengono utilizzate in casi ristretti e dopo valutazioni attente dell’oncologo. La chirurgia è spesso da sola in grado di circoscrivere le lesioni tumorali e può essere risolutiva, in altri casi rappresenta il primo approccio terapeutico seguito poi da radioterapia e/o chemioterapia.

Responsabile del reparto

Dott.ssa Elena Agnusdei