Anestesia veterinaria a Catania

Il settore è gestito da medici veterinari costantemente aggiornati che si occupano esclusivamente di anestesia e terapia del dolore. Gli obiettivi principali del nostro lavoro sono il monitoraggio del paziente e il controllo del dolore; per farlo ci avvaliamo di strumenti all’avanguardia come monitor multi-parametrici, ventilatori meccanici, pompe volumetriche e pompe siringa, che ci consentono di garantire una gestione ottimale e sicura del paziente in anestesia.

Le più avanzate tecniche di anestesia

Il controllo del dolore è affidato a farmaci di ultima generazione e moderne tecniche di infusione (TIVA, TCI) fino alle più avanzate tecniche di anestesia locoregionale (anestesia spinale, peridurale, blocchi periferici e possibilità di applicazione di cateteri sia peridurali sia periferici); queste ultime consentono di limitare l’utilizzo di farmaci per via sistemica negli interventi più complessi come ortopedie, toracotomie, chirurgie addominali e perineali, garantendo un miglior recupero postoperatorio del paziente. Ogni protocollo viene scelto dall’anestesista sulla base di una valutazione clinica del soggetto e del tipo di procedura da effettuare (chirurgica, diagnostica).

Una sinergia a 360°

Il reparto di anestesia veterinaria a Catania non si limita alla gestione del paziente chirurgico ma collabora a stretto contatto con gli altri reparti della struttura, in particolare con la terapia intensiva e la medicina interna nella gestione del pronto soccorso, offrendo un supporto per il trattamento del dolore e per il monitoraggio del paziente critico.

Responsabile del reparto

Dott. Angelo Messina

Responsabile del reparto

Dott.ssa Maria Cristina Carnazzo

Responsabile del reparto

Dott. Eros Fichera

Responsabile del reparto

Dott. Salvatore Sabio

Responsabile del reparto

Dott.ssa Serena Esca

La dott. Esca Serena si laurea il 29/03/2001 presso l’Università degli studi di Napoli Federico II con lode.

Nel 2005 termina il Dottorato di ricerca in “Anestesia degli animali domestici” presso la stessa Facoltà.

Nel 2004 trascorre un periodo presso il Royal Veterinary College di Londra nel reparto di anestesia.

Dal 2001 al 2005 collabora anche con la Clinica Veterinaria Arca del Dott. Francesco Albanese e con la Clinica Veterinaria del dott. Bruno La Terza, occupandosi di anestesia e pronto soccorso.

Nel 2006-2007 collabora con la Clinica Veterinaria Respighi di Catania.

Nel 2008 termina la scuola di specializzazione in “Tecnologia e patologia delle specie avicole e della selvaggina”

Nel 2014 termina il percorso ISVRA in anestesia.

Nel 2010 apre lo studio associato “Centro veterinario Arca” ad Aci Bonaccorsi.

Dal 2008 ad oggi collabora con la “Clinica veteinaria Città di Catania” occupandosi esclusivamente di anestesia.