Servizio di medicina interna veterinaria a Catania

Il servizio di medicina interna veterinaria rappresenta il fulcro dell’attività della nostra clinica. Il medico internista stabilisce infatti il primo contatto con il paziente, propone l’iter diagnostico più opportuno e, eventualmente, coinvolge gli specialisti più utili alla corretta gestione del caso.

Il sistema POA

L’approccio al paziente è basato sul sistema POA: si tratta di un metodo di raccolta sistematica dei dati relativi al paziente che, costantemente, viene posto al centro del percorso diagnostico. La valutazione dinamica dei segni clinici e dei dati acquisiti attraverso gli esami di laboratorio effettuati, permettono di perseguire l’obiettivo di formulare una diagnosi. I nostri medici internisti sono in grado di aiutarvi nelle situazioni più diverse: dalla prima visita di un cucciolo, alla consulenza per casi più complessi.

Per attivare una consulenza sarà sufficiente prendere un appuntamento con uno dei medici internisti.

Responsabile del reparto

Dott.ssa Maria Cristina Carnazzo

Responsabile del reparto

Dott.ssa Delia Scala

Responsabile del reparto

Dott.ssa Elena Agnusdei

Responsabile del reparto

Dott. Giovanni Giaquinta

Giovanni Giaquinta ha conseguito la laurea, a novembre 2014 con lode, presso l’università di Messina. Nel 2016 frequenta un itinerario didattico in medicina d’urgenza e terapia intensiva presso l’università di Bologna. Ad ottobre 2017 effettua un Visiting presso il Queen Mother Hospital, dell’università di Londra frequentando l’unità di Emergency and Critical Care. A gennaio 2018 acquisisce il Master in medicina d’urgenza e terapia intensiva nei piccoli animali con 60/60 presso l’università di Sassari con una tesi sulla coagulazione intravascolare disseminata nel paziente critico. é attualmente responsabile del reparto di medicina d’urgenza e terapia intensiva della clinica veterinaria Città di Catania . I suoi campi di interesse sono i disturbi coagulativi, elettrolitici, la gestione dei pazienti settici e respiratori. é stato relatore al congresso di traumatologia presso l’università di Messina con una relazione sull’approccio al paziente traumatizzato. è socio della società italiana di emergenza-urgenza umana, relatore al corso di medicina d’urgenza in sei moduli per le cliniche di VetPartners Italia, relatore ai corsi di medicina d’urgenza sulla gestione dei pazienti settici e sul trauma addominale organizzato dall’ordine dei Veterinari di Brindisi. é editore per la pagina Facebook Adrenavet ed è autore di diversi articoli scientifici.

Responsabile del reparto

Dott.ssa Nicoletta Fedele

Responsabile del reparto

Dott. Rocco Fragrapane

Responsabile del reparto

Dott.ssa Sebastiana Tudisco

Responsabile del reparto

Dott. Sergio Carroccetto

Responsabile del reparto

Dott.ssa Ilenia Pernice

Responsabile del reparto

Dott.ssa Lucia Lombardi

Responsabile del reparto

Dott.ssa Teresa Tulipano